Ecco a grandi linee il percorso che mi sono immaginato: partenza da casa mia, San Donato milanese, presumibilmente il 17 settembre (state allerta che poi vi diremo esattamente ).
Ci sono già alcuni amici, tipo i ragazzi della Fulgenzio Tacconi che mi accompagneranno per la prima tappa che sarà alla cooperativa Valli unite a Costa Vescovato, nei luoghi di Serse e Fausto Coppi dove siamo stati diverse volte per la nostra coppa Tacconi. Il posto è molto bello c’è un campeggio e quindi chi vorrà aggregarsi alla carovana potrà venire in bici, in moto, in macchina come vuole. Faremo un po’ di festa la sera e poi il giorno dopo ripartirò.
Scenderò verso la Liguria e poi lungo tutta la costa del Mediterraneo in Francia e in Spagna , dove mi imbarcherò per il Marocco e poi scenderò giù lungo tutta la costa atlantica .
Arrivato in Senegal (dove spero di essere raggiunto dall’amico Tommaso Goisis di Senegol) lo attraverserò trasversalmente da nord-ovest a sud-est fin quasi al confine con il Mali, passando dalla regione di Kedougou, entrerò in Guinea Conakry.
Per tornare quindi sulla costa atlantica scenderò poi fino a Freetown, la capitale della Sierra Leone, dove c’è il primo ospedale del Cuamm; lì mi fermerò qualche giorno e poi partirò per fare un anello di circa altri 1000 km per visitare gli altri cinque ospedali sempre di Medici con l’Africa per fare un reportage sulle situazioni che troverò: racconterò le persone che lavorano per questa associazione, i loro problemi e spero quindi di dare loro visibilità e che voi apriate il portafogli o facciate brillare la carta di credito 😉
Potete contribuire con una donazione e partecipare alla raccolta fondi per queste tre associazioni: